calabria

Organizzare con anticipo le ferie di Natale è divertente: pianifichiamo le prossime vacanze di Natale in Calabria con qualche piccolo suggerimento.

Dove soggiornare in Calabria

Tra le mete italiane da vedere almeno una volta nella vita vi è sicuramente la Calabria: questa regione che è sicuramente tra le più gettonate durante la stagione estiva, è perfetta da scoprirsi pure a Natale. Se sei un appassionato dei luoghi che si affacciano sul mare, soprattutto durante la stagione più fredda dell’anno, non potrai fare a meno di scovare delle località di costa dove prenotare i villaggi in Calabria per le vacanze. In particolare, tra le più famose vi sono Tropea e Soverato: questi luoghi che sono abbastanza affollati durante la stagione estiva si affacciano sulla cosa offrendoti un meraviglioso sguardo sul mare.

Potrai anche prenotare una sistemazione in provincia di Cosenza, affacciandoti direttamente sul mar Tirreno oppure scegliere la provincia di Crotone andando a Santa Severina, dove vi si trova il suo bel castello. Se preferisci guardare il mar Ionio, invece, ti suggeriamo di soggiornare a Stilo: si tratta di una località che nel X secolo erano nota con centra bizantino. Poco distante da questo centro, c’è Gerace che era addirittura noto come il paese delle 128 chiese; oramai, però sono molto meno. Ad ogni modo, se selezionerai una località della Calabria potrai senz’altro imbatterti in un centro cittadino ricco di storia!

Che cosa fare per Natale in Calabria?

Se ti stai chiedendo che cosa si può fare durante il periodo natalizio in Calabria, non preoccuparti, poiché ci sono diverse attività che potrai prendere in considerazione. Per esempio, potrai andare ai mercatini di Natale: tante località calabresi, difatti, li organizzano durante il mese di dicembre. Ma quali sono i posti dove si può andare in visita a questi mercatini? Ci sono tante città che ospitano le bancarelle natalizie: ad esempio, potrai vedere i mercatini a Reggio Calabria, Tropea, Cosenza, Soverato e tante altre località. A Scalea, generalmente, viene pure organizzato il villaggio di Babbo Natale, perfetto da visitare se sei in vacanza con i tuoi bambini.

A Rossano Calabro, invece, trovi un mercatino itinerante che non è collocato solo per le vie del centro, bensì in diverse aree della città. Il nostro suggerimento è di selezionare una città che ti consenta anche di visitare facilmente il mercatino, evitando di doverti spostare con la tua vettura. A volte, peraltro, in alcune località vengono predisposti degli autobus appositamente per l’evento natalizio, così da cercare di ridurre al minimo il traffico in città.

Ecco i piatti da provare in Calabria

Se ti trovi in Calabria, però, non potrai certamente fare a meno anche di assaggiare alcuni dei piatti e prodotti tipici di questa regione. Se ti troverai in questa zona dell’Italia ti suggeriamo di fermarti in qualche trattoria o ristorante dove gustare un buon ragù calabrese, ma anche le frittole di maiale che viene preparato con le parti meno nobili dell’animale, proprio come vuole la tradizione calabrese. Se, invece, desideri mangiare un buon piatto di pesce, potresti approfittarne per provare il pesce spada alla ghiotta: si tratta di un secondo arricchito con olive, capperi e pomodoro che ti farà leccare i baffi.

Passando al dolce, poi, assaggia anche i turdilli: si tratta di biscotti fritti fatti con farina, zucchero, vino rosso ed olio proprio in occasione delle festività di Natale. Ti ricordiamo, però, che questo dolcino oramai lo si può trovare anche durante il resto dell’anno, visto che è assai popolare nella gastronomia calabrese.