tipologia di garage prefabbricato

Al giorno d’oggi molte persone posseggono più di un’auto per famiglia, e se si dispone di uno spazio abbastanza ampio all’eterno della propria abitazione, si può pensare di inserirvi un comodo garage prefabbricato.

Garage prefabbricati moderni

Le tipologie di garage prefabbricati moderni sono tante e diverse, di vari materiali e dimensioni.

Esistono garage in metallo, alluminio, resina e legno, ma tra tutti questi materiali di sicuro il legno è quello più amato e bello da vedersi.

Un garage in legno infatti, oltre ad essere pratico e funzionale, dona anche dello stile estetico allo spazio esterno, integrandosi perfettamente in ogni tipo di giardino.

Essendo poi un materiale naturale, è ecologico e riciclabile, in modo da potersi riutilizzare in vari modi alla fine della sua vita.

Scegli qui i vari modelli di garage prefabbricati in legno, dalle forme moderne e minimal, con tetto monofalda, ma sul sito di Casacasette.it puoi anche trovare garage classici, con tetto a due falde, secondo il tuo stile e sopratutto in base al luogo e al clima dove verrà realizzato. Sono tutti realizzati in legno di abete nordico FSC con sistema blockhouse, certificati e garantiti per durare a lungo.

Garage prefabbricati 6×5

La misura standard di un garage singolo si aggira intorno ai 3×5 m, per ottenere uno spazio comodo e accogliente per un’auto e magari le biciclette, e qualche oggetto da tenere in deposito, come vecchi scatoloni, giochi da spiaggia, e così via, per altri oggetti che in casa non trovano posto.

 

I garage prefabbricati in legno da 6×5 metri rappresentano una soluzione pratica e funzionale per chi desidera uno spazio coperto ampio e resistente, come il modello Sondrio di Casacasette.it.

Le dimensioni generose di questo garage consentono di parcheggiare comodamente un’auto di grandi dimensioni o due veicoli di media grandezza, lasciando comunque spazio per scaffali, biciclette o attrezzature da lavoro. L’assito delle pareti è 45 mm di spessore e unisce solidità strutturale ed estetica elegante, integrandosi perfettamente con lo stile della casa e del giardino. Grazie alla velocità della costruzione delle strutture in legno, l’installazione risulta rapida e precisa, riducendo tempi e costi rispetto a una costruzione tradizionale in muratura.

Garage prefabbricati coibentati prezzi

Se si desidera una maggiore protezione dal freddo o dal caldo dei beni o dei mezzi di trasposto custoditi nel proprio garage, si può pensare ad una coibentazione del tetto, in modo che la temperatura all’interno sia maggiormente regolata.

C’è da dire però che già di per sè il legno è un ottimo isolante termico, che protegge al meglio sia dal caldo che dal freddo, creando una zona confortevole in tutte le stagioni per mettere l’auto e altri oggetti al riparo dalle intemperie e al sicuro.

Ogni struttura in legno può essere acquistata così come da modello oppure richiedere una personalizzazione, aggiungendovi magari degli accessori come tegole in ardesia, scossalina e grondaia, oppure tingendo le pareti con un colore di vernice che ci piace di più.

I prezzi dei garage prefabbricati coibentati quindi possono variare a seconda che si scelga il modello base oppure si facciano delle aggiunte negli accessori e nelle dimensioni.

Box auto prefabbricati

Spesso sentiamo nominare assieme ai garage anche i box auto, dobbiamo sapere però che esiste una differenza tra queste due strutture:

Il box auto è uno spazio chiuso e delimitato, progettato principalmente per il parcheggio di un veicolo, senza particolari funzionalità aggiuntive. Il garage, invece, può essere considerato una struttura più ampia e versatile: oltre a ospitare l’auto, può essere utilizzato come deposito, piccola officina o area hobby. In altre parole, mentre il box auto è pensato unicamente come ricovero per l’automobile, il garage offre maggiori possibilità di utilizzo e si configura come un vero e proprio ambiente accessorio alla casa.

 

Scegli quindi il tuo garage ideale in legno, per ottimizzare gli spazi e vivere in modo confortevole la tua quotidianità!