Milano è una delle città più grandi d’Italia e racchiude in sé modernità e storia, tecnologia e cultura. È sicuramente una città piena di contrasti, dove l’antico si mescola al moderno ed è proprio ciò a renderla una meta affascinante. Oltre ai suoi iconici monumenti, musei, eventi e festival, Milano offre una vasta gamma di esperienze insolite che possono trasformare il tuo weekend in una serie di avventure fuori dall’ordinario.

Se sei alla ricerca di qualcosa di diverso, ecco cinque attività assurde da fare a Milano nel weekend che ti permetteranno di scoprire una nuova faccia della città.

Visitare il Cimitero Monumentale: un museo all’aperto tra arte e storia

Potrebbe sembrare strano ma il Cimitero Monumentale di Milano è molto più di un luogo di riposo per i defunti, si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto che ospita opere scultoree e architettoniche imponenti. Tra le tombe più famose ci sono quelle di artisti, scrittori e personalità come Alessandro Manzoni e Arturo Toscanini. Un luogo sacro per gli appassionati di arte cultura e storia.

Esplorare la Cripta di San Sepolcro: un tuffo nel Medioevo sotterraneo

Milano è piena di tesori nascosti e uno di questi è la Cripta di San Sepolcro, situata proprio sotto l’omonima chiesa. Costruita a cavallo tra il basso e l’alto medioevo, questa cripta affascina per il suo aspetto lugubre e misterioso. È un luogo carico di storia che ti permetterà di scoprire un lato nascosto della città lontano dalla frenesia moderna. Non è il classico tour turistico, ma è sicuramente un’esperienza assurda e memorabile.

Partecipare a una cena al buio: riscoprire il cibo attraverso i sensi

Tra le esperienze più insolite che puoi vivere a Milano, la cena al buio è sicuramente una delle più particolari. Organizzata in diversi locali della città, questa cena offre ai partecipanti la possibilità di gustare un pasto senza usare la vista. Una volta seduti, i partecipanti sono guidati da camerieri non vedenti in una sala completamente buia, dove il senso del gusto e dell’olfatto prendono il sopravvento. L’esperienza ti costringe a concentrarti su sapori, odori e consistenze che spesso passano inosservati quando mangiamo in condizioni normali.

Un drink in una lavanderia? Sì, se vai al Lavanderia-Cocktail Bar!

Se sei stanco dei soliti bar e cerchi qualcosa di assurdo e fuori dagli schemi, allora il Lavanderia-Cocktail Bar è il posto giusto per te. A prima vista sembra una normale lavanderia automatica, ma basta un’occhiata più attenta per scoprire che dietro le lavatrici si nasconde un bar elegante che serve cocktail d’autore. È situato nel quartiere di Porta Venezia e l’accesso è riservato solo a chi conosce l’indirizzo e il “truccoper entrare, rendendolo uno dei locali più esclusivi e curiosi di Milano.

Libreria dell’Acqua Alta: navigare tra libri e gondole

Sebbene Milano non abbia canali veneziani, può vantare una libreria che sembra uscita direttamente da un sogno ad occhi aperti. Libreria dell’Acqua Alta, situata nei pressi della Darsena, è un luogo unico dove i libri vengono esposti in gondole e barche. L’interno è pieno di scaffali e tavoli traboccanti di volumi, con una decorazione che richiama il fascino romantico e acquatico delle città lagunari.

Consigli extra

Prima di tutto, i trasporti pubblici sono efficienti e coprono gran parte della città, per spostarti velocemente tra un’attrazione e l’altra, puoi acquistare un biglietto giornaliero valido su tutti i mezzi.

Ricorda di fare attenzione ai tuoi oggetti personali, specialmente nelle aree più affollate. Nonostante Milano sia generalmente sicura, è sempre bene mantenere un occhio vigile.

Se hai intenzione di bere o di girare per la città in solitaria è meglio non prendere i mezzi da soli ma farsi accompagnare e riprendere da un taxi, puoi effettuare la prenotazione taxi Milano su https://www.transfer-milano.com/.

Infine, se hai intenzione di provare un’esperienza particolare assicurati di prenotare in anticipo: questi posti esclusivi tendono a riempirsi velocemente, soprattutto nei weekend.